Gestione documentale

Gestione documentale

Gestione di un documento digitale

Come noto, il DPCM 13 novembre 2014 - Regole tecniche in materia di documento informatico / Produzione dei documenti digitali -  reca l’OBBLIGO per…

Modifica di un documento PDF

Nel caso in cui si abbia la necessità di modificare un documento .pdf prima di inviarlo alla firma, è necessario…

Invio di documenti di grosse dimensioni

Quando si opera con documenti digitali, è sempre buona norma mantenere le dimensioni dei file quanto più contenute possibile. Per avere…

Dimesioni di un documento PDF

Quando si opera con documenti digitali, è sempre buona norma mantenere le dimensioni dei file quanto più contenute possibile. Si…

Documenti in formato PDF e PDF/A

Il PDF (Portable Document Format) è un formato di file creato da Adobe nel 1993 e concepito per fare in…

Copie conformi di documenti

Il DPCM 13 novembre 2014 - Regole tecniche in materia di documento informatico / Produzione dei documenti digitali -  reca l’OBBLIGO per la Pubblica Amministrazione di…

Unione di più documenti PDF in un unico file

Per unire più documenti in formato PDF, possiamo utilizzare PDFCreator procedendo nel modo seguente: Inserire i documenti da unire nella…

Repertori

Nei repertori vengono registrati i documenti privi di destinatario, o con destinatario generale, che presentano gli stessi elementi formali, indipendentemente…

Classificazione di un documento

La classificazione di un documento è una componente obbligatoria della protocollazione. Ciascun documento deve essere classificato in base alla sua…